Conclusione del Master in Idrologia Medica e Medicina Termale: Una Lezione di Chiusura sull’Allergologia

width=125

Il 9 novembre 2024, presso l’elegante cornice di Palazzo Vistarino a Pavia, si è concluso il Master di II livello in Idrologia Medica e Medicina Termale, un percorso formativo che ha saputo coniugare tradizione e innovazione nel campo delle scienze mediche. La giornata conclusiva è stata arricchita dalla lezione del Prof. G. Bastianelli, che ha affrontato il tema *“Allergie Oggi: Stato dell’arte e prospettive future”.

La lezione di chiusura, curata dal Prof. Bastianelli, ha rappresentato una panoramica aggiornata sullo stato dell’allergologia, una disciplina in continua evoluzione e di crescente rilevanza per la salute pubblica. Il docente ha delineato le più recenti scoperte nel campo delle allergie, esplorando le nuove frontiere diagnostiche e terapeutiche e le sfide che attendono i professionisti della salute in questo settore.

Tra i temi trattati, particolare attenzione è stata dedicata all’incidenza crescente delle patologie allergiche nella popolazione globale, all’importanza di un approccio interdisciplinare e personalizzato nella gestione dei pazienti, e all’impatto delle condizioni ambientali e dello stile di vita sui disturbi allergici. Il Prof. Bastianelli ha anche sottolineato le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, come l’immunoterapia di ultima generazione e l’utilizzo di biomarcatori per una diagnosi sempre più precoce e precisa.

Il Master in Idrologia Medica e Medicina Termale si conferma un percorso d’eccellenza nel panorama della formazione post-laurea, capace di formare professionisti competenti e aggiornati sulle più recenti innovazioni scientifiche.

Evento “Medicina Termale tra presente e futuro” presso il Collegio Cairoli organizzato dall’Università degli Studi di Pavia

Medicina Termale tra presente e futuro, 11/10/2024 e 12/10/2024, Aula Magna del Collegio Cairoli, Pavia.

Nelle giornate 11/10/2024 e 12/10/2024, presso il Collegio Cairoli di Pavia si terrà un evento celebrativo dal titolo “Medicina Termale tra presente e futuro” organizzato dall’Università degli Studi di Pavia per celebrare i quindici anni dall’istituzione del Master Universitario di II livello in “Idrologia Medica e Medicina Termale” . L’incontro vedrà diversi interventi di esperti e professori universitari competenti in materia, tra i quali giova certamente ricordare la “Lectio magistralis” affidata al Prof.Dott.Guido Bastianelli dalle ore 16:30 alle ore 18:00 del giorno 11/10/2024. I temi, cui si richiederà l’eccellente preparazione e professionalità del Prof.Bastianelli, sono le riniti allergiche, le alte vie aeree ed in particolar modo il beneficio che se ne può trarre dalle cure termali. L’Università degli Studi di Pavia è considerata a livello mondiale la più antica scuola di Medicina Termale. Qui di seguito i dettagli di riferimento per chi fosse interessato:

Venerdì 11 ottobre
Ore 15.00 Registrazione partecipanti
Ore 15.30 Formazione e Medicina Termale: presente e futuro (Prof.ssa Vairetti)
Ore 16.00 Master in Idrologia Medica e Medicina Termale dell’Università di Pavia: la sua storia (Prof.
Richelmi)
Ore 16.30-18.00 Lectio magistralis: Terme e alte vie aeree: riniti allergiche (Prof. Bastianelli)
Intervallo
Ore 18.15-19.30 Tavola Rotonda e discussione (Dott Clò, Dott. Falco, Dott. Guffanti, Dott. Pedrinazzi, Dott.
Pansecco)
Ore 19,30 Light dinner (Collegio Cairoli)

Sabato 12 ottobre
Ore 9.00- 11.00 Dott. Falco/Dott. Guffanti
Ore 11.00-13.00 Dott. Guffanti/Dott. Falco
Ore 13.00-13.00 Questionario ECM e chiusura dell’evento.
Ore 13.30 Light lunch (Collegio Cairoli)

12/04/2024: Assemblea Nazionale UCOI e Congresso Internazionale UCOIM

 Il Prof. Guido Bastianelli è lieto di annunciare la sua partecipazione alla XLIV Assemblea Nazionale UCOI e del XV Congresso Internazionale UCOIM in qualità di Console Onorario dello Yemen e Vicepresidente dell’Unione dei Consoli Onorari in Italia. L’evento si è tenuto il 12 aprile a Roma, presso la prestigiosa Sala Aldo Moro della Farnesina.

Durante la giornata vi sono stati momenti di discussione e condivisione di idee, con relazioni e interventi di eminenti rappresentanti diplomatici e accademici, tra cui il Prof. Bastianelli e il Prof. Persiani, e personalità di spicco quali l’On. Antonio Tajani, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e la Sen. Stefania Craxi, Presidente della Commissione Esteri e Difesa del Senato.

L’Assemblea Nazionale UCOI e il Congresso Internazionale UCOIM rappresentano un’importante occasione annuale di dialogo e cooperazione tra gli associati, promuovendo lo scambio di conoscenze e il consolidamento delle relazioni internazionali.


 programma Assemblea UCOI 2024programma assemblea UCOI 2024 pag.2

© Copyright Prof. Dott.Guido Bastianelli - Designed by www.yourdigitalweb.com