UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE – CICLO DI LEZIONI


Il Professore Guido Bastianelli ha tenuto un ciclo di lezioni presso l’Università degli Studi di Firenze
nell’ambito del corso di Health Care Management del Professor Niccolò Persiani, Ordinario di Economia Aziendale dell’Ateneo fiorentino.

 

 

Le lezioni, rivolte agli studenti della Scuola di Scienze della Salute Umana, hanno riguardato in primo luogo le tematiche della cooperazione sanitaria internazionale alla luce della esperienza del Professor Bastianelli quale Capo Missione della Organizzazione Mondiale della Sanità per Africa e Medio Oriente e in qualità di unico Console della Repubblica dello Yemen in Italia.

A fronte dei risvolti dell’ultima missione di cooperazione internazionale promossa dal Consolato della Repubblica dello Yemen (Tracce di Cammino) in cooperazione con la Ambasciata della Repubblica dello Yemen in Italia, la Università degli Studi di Firenze e la Regione Toscana, sono state esposti i punti chiave e le criticità che emergono nella cooperazione istituzionale internazionale. Ripercorrendo oltre due decenni di esperienza consolare e più di tre decadi di impegno nella cooperazione il Professor Bastianelli ha inoltre posto l’attenzione sulla evoluzione dell’Istituto del Console Onorario quale figura dinamica in continuo mutamento e di cruciale importante nelle relazioni internazionale degli Stati. In ultimo il ciclo di lezioni è stato concluso con la presentazione del progetto che ha dato vita al video-corso che illustra le linee guida per il contrasto al CoVid-19 realizzato in collaborazione con la Unione dei Consoli Onorari in Italia, il Centro di Salute Globale della Regione Toscana, la Università di Firenze e l’Ospedale Pediatrico Meyer.

 Le lezioni sono state svolte da remoto, in modalità webconference  a causa delle restrizioni derivanti dalle misure di sicurezza adottate contestualmente alla emergenza sanitaria causata dal CoVid-19. La registrazione delle dirette e l’editing dei video è stata gestita dalla Mediateca del Consolato della Repubblica dello Yemen.

 

 

MASTER DI II LIVELLO – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Il Professor Bastianelli è tra i docenti del Master di II livello in Idrologia Medica e Medicina Termale organizzato dalla Università degli Studi di Pavia.

 

Il Master, coordinato dal Professor Plinio Richelmi del Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Medica della Università degli Studi di Pavia, ha come obiettivo la formazione di medici esperti nella valutazione dell’efficacia delle terapie idrologiche, nella gestione dei pazienti in ambito termale e nell’organizzazione medica delle strutture termali, con particolare riferimento alla funzione di Direttore Medico nelle suddette strutture.

Il Professor Bastianelli, docente della Università di Pavia dal 1989, ha tenuto il suo ciclo di lezioni in webconference a causa delle restrizioni derivanti dalle misure di sicurezza adottate contestualmente alla emergenza sanitaria causata dal CoVid-19.

ANNO ACCADEMICO 2019-2020 UNIVERSITA’ DI ADEN – YEMEN

Il Professor Bastianelli in qualità di Professore presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia della University of Aden ha tenuto, come di consueto il Corso di insegnamento in Otorino-laringoiatria destinato agli studenti di medicina yemeniti nel nuovo Anno Accademico.

 

Considerata la delicata situazione della Repubblica dello Yemen, e la conseguente impossibilità per medici e docenti esteri di recarsi in loco, le lezioni saranno registrate nella nuova Mediateca del Consolato e trasmesse agli studenti della Università di Aden nella nuova Sala Conferenze realizzata nell’Ateneo yemenita grazie al contributo della Organizzazione Mondiale della Sanità. Al termine delle lezioni sarà attivato il collegamento Aden-Firenze tra il Professor Bastianelli e l’aula per permettere un confronto docente-studenti sui temi trattati.

 

Tale modalità di insegnamento è stata già sperimentata dal Professor Bastianelli in occasione del primo  collegamento al mondo tra la University of Aden ed una sala operatoria (LINK) e si pone come coronamento del progetto di e-learning e insegnamento a distanza promosso dal Consolato della Repubblica dello Yemen in Firenze, in collaborazione con la Università degli studi di Firenze e la Università degli Studi di Pavia, volto a superare sia le distanze geografiche che quelle dettate dai conflitti al fine di garantire l’insegnamento universitario e in special modo la formazione di personale medico, due temi questi che si pongono con particolare urgenza nella realtà yemenita.

© Copyright Prof. Dott.Guido Bastianelli - Designed by www.yourdigitalweb.com