Centro Clinico Ricerca T.L.O

Il Centro Clinico e di Ricerca delle Tecnologie La- ser in Otorinolaringoiatria, coordinato dal Prof. Guido Bastianelli, è un’unità otorinolaringoiatrica che svolge le proprie attività all’interno di Villa Donatello e del Centro Oncologico Fiorentino, due strutture sanitarie private appartenenti al Gruppo Unipol.

Caratteristica essenziale del Centro è l’utilizzo della tecnologia laser e delle tecniche chirurgiche mininvasive. La tecnologia laser, in particolare, ha rappresentato e continua a rappresentare ancora oggi una nuova frontiera di cura che ha permesso, grazie a continui progressi tecnici e tecnologici, di migliorare sensibilmente la qualità dei risultati chirurgici in campo otorinolaringoiatrico.

Per approfondimenti sullo stato attuale, le prospettive future e i vantaggi della tecnologia laser, è possibile effettuare il download dell’allegato:

Download allegato Centro Clinico e di Ricerca delle Tecnologie Laser in Otorinolaringoiatria

Calendario lezioni

E’ in creazione un’apposita pagina riguardante l’attività accademica del Prof. Guido Bastianelli. Quindi, in attesa della sua ultimazione  è possibile effettuare il download del calendario delle lezioni del Master di II° livello in IDROLOGIA MEDICA e MEDICINA TERMALE , presso le Terme della Versilia-Villa Undulna, il 26/29 settembre 2013.

Calendario Lezioni Master II° Livello

Funzionari ONU a Sana’a

Il Presidente Abo Rabb Mansour Hadi ha ricevuto ieri a Sana’a Valerie Amos,  vice-segretario generale dell’Onu con delega per gli Affari Umanitari e le Situazioni di Emergenza, e Ertharin Cousin, Direttore Esecutivo del WFP, assieme a Ismail Ould Cheikh Ahmed, Coordinatore Residente delle Nazioni Unite in Yemen. L’Onu è particolarmente attento in questo momento ai bisogni umanitari del Paese che richiedono un’intensificazione degli sforzi e della cooperazione per valutare le necessità della popolazione.

Durante l’incontro il Presidente ha espresso il suo apprezzamento per la visita della delegazione che permette di apprezzare da vicino la situazione e le sfide che il Paese si trova ad affrontare in primis la povertà e la disoccupazione che minacciano lo sviluppo.

Il Presidente ha lodato gli sforzi compiuti in Yemen dalle Nazioni Unite tramite il programma umanitario auspicando un incremento del lavoro dei vari enti per offrire ai giovani qualificati opportunità lavorative concrete anche all’interno delle Organizzazioni ONU, in modo da migliorare la loro condizione e aumentare la sicurezza nel Paese.

Il Presidente ha discusso di alcune delle sfide che attualmente lo Yemen affronta tra cui la commercializzazione dei prodotti agricoli, con l’auspicio che tali difficoltà vengano a ridursi con l’ingresso dello Yemen nell’OMC previsto per il prossimo anno.

La Amos da parte sua ha ribadito l’importanza dei rapporti con lo Yemen sottolineando che questa visita mira a valutare come le agenzie ONU possano contribuire ancora di più allo sviluppo del Paese sottolineando l’importanza di delineare piani a lungo termine.

Il Direttore Esecutivo del WFP ha ribadito come la sicurezza alimentare sia fondamentale e che il Fondo mira a portare circa un milione di persone all’autosufficienza alimentare nel lungo termine.

 

A cura dell’ambasciata della Repubblica dello Yemen a Roma

© Copyright Prof. Dott.Guido Bastianelli - Designed by www.yourdigitalweb.com