Friends of Yemen

Il 5 marzo a Londra è iniziata la quinta riunione ministeriale del Gruppo Friends of  Yemen, con la partecipazione dei Ministri degli Esteri e dei capi di delegazioni di 30 Paesi appartenenti al gruppo oltre a un gran numero di organizzazioni arabe, regionali e internazionali, del segretario generale del Consiglio di Cooperazione del Golfo Abdullatif Al-Zayani, del segretario generale della Lega araba Nabil Elaraby, del Sottosegretario Generale delle Nazioni Unite per gli Affari Politici Ambasciatore Jeffrey Feltman, del Consigliere Speciale del Segretario Generale dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per lo Yemen Jamal Benomar e dell’Alto Rappresentante per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza dell’Unione Europea, Catherine Ashton.

La riunione è presieduta dal capo delegazione dello Yemen, il ministro degli Esteri Dr. Abu Bakr al-Qirbi, dal Ministro degli Esteri britannico William Hague e dal Ministro di Stato per gli Affari Esteri di Arabia Saudita Dr. Nizar bin Obaid Madani.

La riunione è incentrata su quattro temi tra cui l’avvio della conferenza per il dialogo nazionale previsto per il 18 marzo,  la preparazione delle elezioni in programma nel mese di febbraio 2014, la valutazione della situazione economica, della sicurezza e della giustizia.

Il Gruppo Friends of Yemen si è formato nel gennaio 2010 a Londra, nel corso di una riunione a livello ministeriale. Dalla fondazione, il gruppo ha tenuto quattro riunioni ministeriali. Il primo era a Londra il 24 gennaio 2010, seguita da una riunione tenutasi a New York, Stati Uniti d’America, il 24 settembre dello stesso anno. Gli incontri terzo e il quarto nel 2012 a Riyadh, Arabia Saudita, (23 maggio) e New York (27 settembre).

Il gruppo è composto da 39 paesi da organizzazioni regionali e internazionali.

 

A cura dell’Ambasciata dello Yemen a Roma

IPAVSI Firenze

Il giorno 22 novembre il Prof. Bastianelli parteciperà ad una tavola rotonda presso l’Hotel Tornabuoni Beacci a Firenze. Il tema dell’evento sarà ” Essere migranti: sopravvivere … morire di cancro”.

 Tale evento sarà promosso dal Collegio IPASVI della Provincia di Firenze. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.ipasvifi.it ed effettuare il download del programma.

Download Locandina Evento

Download elenco moderatori e relatori

Cultura e Diplomazia

Il giorno 10 ottobre 2012 alle ore 17,30 presso il Museo Nazionale d’Arte Orientale  ”Giuseppe Tucci” a Roma si è tenuta l’inaugurazione della mostra ” Il trono della Regina di Saba”. La mostra conferma, tra l’altro, il lungo rapporto bilaterale tra Italia e Yemen e il perfetto connubio tra cultura e diplomazia.

Il Console Guido Bastianelli ha accompagnato Sua Eccellenza l’Ambasciatore S.E. Khalid A. AL-AKWA, in particolar modo facendo seguito ai numerosi eventi organizzati in passato per celebrare i più di 85 anni di cooperazione diplomatica tra i due paesi.

Download locandina mostra

 

Ecco alcune foto che ritraggono il Console Prof. Bastianelli in compagnia di Sua Eccellenza l’Ambasciatore e del Sottosegretario di Stato del Ministero per i Beni e le Attività Culturali Roberto Cecchi.

 

© Copyright Prof. Dott.Guido Bastianelli - Designed by www.yourdigitalweb.com