Attività scientifica: Congresso SFORL 2018

Ogni anno la Société Française d’Oto-Rhino-Laryngologie et de Chirurgie de la Face et du Cou (SFORL) riunisce i suoi membri e la Comunità Scientifica nel Congresso Nazionale che si tiene a Parigi presso il Palais des Congrès.

Il convegno pone l’accento sulla formazione proponendo un ricco programma (vedi programma – PDF) 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Professor Guido Bastianelli, in qualità di Membro Corrispondente della detta Società Francese di Otorinolaringoiatria, sarà presente al 124° Convegno Nazionale SFORL 2018 che si terrà dal 6 al 8 ottobre presentando un e-poster sulla chirurgia endoscopica dei seni paranasali.

Maggiori informazioni:  http://congres-sforl.fr/

Attività scientifica: Congresso SEORL 2018

69° Congresso Nazionale della Sociedad Española de Otorrinolaringología y Cirugía de Cabeza y Cuello (SEORL-CCC).

seorl

 

 

 

Il Professor Guido Bastianelli, in qualità di Membro Corrispondente della detta Società Spagnola di Otorinolaringoiatria, sarà presente al 69° Congresso Annuale SEORL-CCC che si terrà a Madrid dal 19 al 22 ottobre 2018.

Obiettivo del congresso è quello di favorire un dialogo libero e formativo tra gli specialisti in otorinolaringoiatria convenuti.

Programma dei lavori: http://congreso2018.seorl.net/programa-2/programa-cientifico/

Per maggiori informazioni consultare: http://congreso2018.seorl.net/

Il Viaggio di Piero

Il Professor Guido Bastianelli è stato protagonista sul red carpet del famoso Giffoni Film Festival  (dal 2009 Giffoni Experience) con il documentario “Il Viaggio di Piero” realizzato grazie alla regia di Antonio Giudice.

Come ha dichiarato lo stesso Professor Bastianelli:
 Il Viaggio di Piero è l’iter di un uomo che vuole e deve tornare a respirare bene, il percorso di una persona che ha un problema respiratorio e, grazie ad un team di professionisti e attrezzature all’ avanguardia, riesce nel suo obiettivo in pochi giorni.”
Attraverso l’esperienza internazionale e pluridecennale del Professor Bastianelli la tecnica non invasiva che è stata utilizzata durante l’intervento documentato permette al paziente di essere operato senza dover affrontare la consueta e fastidiosa trafila di ogni operazione e in pochi giorni tornare a vivere la propria quotidianità, in modo migliore.
L’opera è stata presentata nella sezione Generator +18  dove il Professore e il Presidente hanno discusso di sanità e dell’importanza ricoperta dalla prevenzione.
Di seguito alcune foto dell’evento
E’ possibile vedere il documentario ” il Viaggio di Piero” su YouTube cliccando sul seguente link:
© Copyright Prof. Dott.Guido Bastianelli - Designed by www.yourdigitalweb.com