Il Professore Guido Bastianelli é stato protagonista sul red carpet del famoso Giffoni Film Festival (dal 2009 Giffoni Experience) con il documentario ” Il Viaggio di Piero” realizzato grazie alla regia di Antonio Giudice.
Piero Rinaldi é il Presidente del Giffoni Experience, il quale ha deciso di condividere il proprio percorso operatorio dando la possibilità di seguirlo dall’ingresso in ospedale all’intervento, fino alla dimissione. Come ha dichiarato lo stesso Professore
” il Viaggio di Piero é l’iter di un uomo che vuole e deve tornare a respirare bene, il percorso di una persona che ha un problema respiratorio e, grazie ad un team di professionisti e attrezzature all’avanguardia, riesce nel suo obiettivo in pochi giorni “.
Attraverso l’esperienza internazionale e pluridecennale del Prof. Bastianelli, la tecnica non invasiva che é stata utilizzata durante l’intervento documentato permette al paziente di essere operato senza dover affrontare la consueta e fastidiosa trafila di ogni operazione e in pochi giorni tornare a vivere la propria quotidianità…in modo migliore.
L’opera é stata presentata nella sezione Generator +18 dove il Professore e il Presidente hanno discusso di sanità e dell’importanza ricoperta dalla prevenzione.
Di seguito alcune foto dell’evento
E’ possibile vedere il documentario ” il Viaggio di Piero” su YouTube copiando il link sotto riportato sul proprio browser o digitando – Il viaggio di Piero – nello spazio di ricerca.
https://www.youtube.com/watch?v=WCohbcSsU3E&feature=em-upload_owner
All’interno del sito web sono state inserite tre nuove sezioni relative all’attività Istituzionale del Consolato, all’attività Scientifica e di Docenza del Cav. Prof. Dott. Guido Bastianelli.
E’ possibile visitare ogni sezione copiando sulla barra degli indirizzi del browser i link di seguito riportati :
ATTIVITA’ DI DOCENZA
https://www.guidobastianelli.it/attivita-di-docenza/
ATTIVITA’ SCIENTIFICA
https://www.guidobastianelli.it/attivita-scientifica/
ATTIVITA’ ISTITUZIONALE
https://www.guidobastianelli.it/attivita-istituzionale/
Pubblicazione della Raccolta di Lavori ”Laser Florence 2015: Advanced in Laserology”
Lo scorso novembre si è tenuta a Firenze la XXVIII edizione del Congresso Internazionale “Laser Florence-Light for Health”, a cui il Cav. Prof. Dott. Guido Bastianelli, tra i fondatori del Congresso Laser Florence, ha preso parte riportando la sua autorevole esperienza in quanto esperto di livello internazionale nella chirurgia laser.
E’ con particolare orgoglio che riportiamo la notizia della pubblicazione del libro contenente la raccolta dei lavori selezionati presentati durante i giorni del Congresso.
Nella medicina laser la ricerca è essenziale per i progressi della scienza. Il ruolo principale di una funzionale conferenza multidisciplinare è unire esperti in differenti discipline creando un luogo di confronto e sviluppo.
La raccolta di lavori “Laser Florence 2015: Advanced in Laserology” si prefigge l’obiettivo di offrire i migliori dati mostrati e discussi durante il congresso, così da offrire un aggiornamento per l’International Medical Laser Specialist. Il primo lavoro che troviamo nella collezione è l’ultima pubblicazione del Cav. Prof. Dott. Guido Bastianelli “Low Lever Diode Laser Therapy in a Series of italian Patients with Chronic Rhinosinusitis”, dove con gli stimati colleghi Prof. Dott. Longo, Dott.ssa Consagra e Dott.ssa Marini, presenta i risultati ottenuti in pazienti affetti da rinosinusite trattati mediante la stimolazione laser a bassi livelli.
Per ulteriori approfondimenti è possibile visitare il sito web della pubblicazione e consultare il file pdf della raccolta:
http://www.edlearning.it/proceedings/moreinfo/20151105.htm