XLIV Assemblea Nazionale UCOI e del XV Congresso Internazionale UCOIM:”I Consoli Onorari per la Cooperazione Culturale e Scientifica Internazionale”.
Il 12 aprile 2024 si è tenuta presso la Sala Aldo Moro del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale a Roma l’XLIV Assemblea Nazionale UCOI e il XV Congresso Internazionale UCOIM. Durante l’intera giornata, si sono tenute discussioni e proficui scambi di idee, caratterizzati da interventi di autorevoli rappresentanti diplomatici e accademici.
Tra i vari interventi, il Professor Guido Bastianelli, Console Onorario dello Yemen e Vicepresidente dell’UCOI, ha presentato un dettagliato studio sul ruolo dei Consoli Onorari nella cooperazione culturale e scientifica internazionale. Il console ha citato il proprio impegno nel settore scientifico e medico, facendo riferimento al seminario “Il Console Onorario: Testimonianze ed Esperienze di un Lavoro Complesso”, tenutosi a Firenze il 7 novembre 2023, e ha sottolineato l’importanza degli accordi tra Consolati e Università per lo svolgimento di tirocini curricolari .
In particolare, il Prof. Bastianelli ha condiviso la sua esperienza come responsabile dell’unità di Otorinolaringoiatria presso l’Ospedale Privato Accreditato Domus Nova di Ravenna, parte del prestigioso gruppo Garofalo Health Care, che beneficia di una collaborazione internazionale di infermieri e medici provenienti da diverse parti del mondo .
Il prof Bastianelli inoltre ha portato la sua esperienza quale senior consultant della divisione di otorinolaringoiatria dell’IRCCS Humanitas di Milano. L’ospedale di ricerca Humanitas per il secondo anno consecutivo , grazie all’eccellenza dei suoi reparti,è stato classificato primo ospedale in Italia da AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari regionali ) facente parte del Ministero della Salute.
Inoltre il Professore ha portato la sua esperienza di Distance Learning ,con trasmissione di interventi chirurgici dalla clinica Villa Donatello di Firenze, dove opera, all’Università di Aden reparto di Otorinolaringoiatria.
Ad affiancare il Prof. Bastianelli, la Dottoressa Ilaria Ursini, rappresentante del Ministero della Salute, ha illustrato il proprio lavoro presso l’Ufficio di Riconoscimento delle Qualifiche Professionali in Materia Sanitaria.
L’Assemblea Nazionale UCOI e il Congresso Internazionale UCOIM rappresentano un’importante occasione annuale per il dialogo e la cooperazione tra gli associati, promuovendo lo scambio di conoscenze e il consolidamento delle relazioni internazionali.
LPHYS’ 2024
Il Professor Guido Bastianelli anche quest’anno presenterà un lavoro scientifico presso LPHYS’ 2024.
Il trentaduesimo Workshop Internazionale di Fisica dei Laser (LPHYS’24) si terrà dal 3 al 9 luglio 2024 nella città di São Carlos, Brasile, presso l’Istituto di Fisica di São Carlos, ospitato dall’Università di São Paulo.
Siamo lieti di annunciare che LPHYS’24 in Brasile tornerà al suo consueto formato in presenza, dopo che le tre precedenti edizioni si sono svolte in modalità telematica a causa delle restrizioni del Covid-19
12/04/2024: Assemblea Nazionale UCOI e Congresso Internazionale UCOIM
Il Prof. Guido Bastianelli è lieto di annunciare la sua partecipazione alla XLIV Assemblea Nazionale UCOI e del XV Congresso Internazionale UCOIM in qualità di Console Onorario dello Yemen e Vicepresidente dell’Unione dei Consoli Onorari in Italia. L’evento si è tenuto il 12 aprile a Roma, presso la prestigiosa Sala Aldo Moro della Farnesina.
Durante la giornata vi sono stati momenti di discussione e condivisione di idee, con relazioni e interventi di eminenti rappresentanti diplomatici e accademici, tra cui il Prof. Bastianelli e il Prof. Persiani, e personalità di spicco quali l’On. Antonio Tajani, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e la Sen. Stefania Craxi, Presidente della Commissione Esteri e Difesa del Senato.
L’Assemblea Nazionale UCOI e il Congresso Internazionale UCOIM rappresentano un’importante occasione annuale di dialogo e cooperazione tra gli associati, promuovendo lo scambio di conoscenze e il consolidamento delle relazioni internazionali.