LASER PHYSICS 2022: Congresso Internazionale

Il Professore Guido Bastianelli sarà tra i coordinatori del Congresso Internazionale Laser Physics 2022 (LPHYS’22)

L’evento, giunto alla sua trentesima edizione, riunisce i maggiori esperti a livello mondiale di laser e delle sue applicazioni. I lavori congressuali, incentrati sulle applicazioni teoriche e pratiche della fisica laser, si terranno presso la Lyon Catholic University (Lione, Francia), ospitati da The Institute for Light and Matter (Institut Lumière Matière – iLM).

Il Professor Bastianelli interverrà in qualità di relatore presentando le risultanti della sua esperienza pluridecennale di ricerche ed applicazioni del laser in campo otologico e otorinolaringoiatrico.

IL CONGRESSO 

Il Congresso fu creato dal Professore Alexander M.Prokhorov, il quale é stato premio Nobel in fisica nel 1996; il suo lavoro è attualmente seguito dalla sua fondazione e da 1140 Istituzioni di 74 paesi.

L’edizione 2022 vede tra i promotori:

- IOP, Institute of Physics – Società scientifica per la fisica in Regno Unito e Irlanda

- International Laser Center of M.V.Lomonosov Moscow State University – Centro laser internazionale della Università di Mosca

L’evento sarà  associato con Laser Phisics International Journal, rivista scientifica che raggruppa nel comitato di redazione ben tre premi Nobel per la fisica. Tale rivista pubblicherà le relazioni  del Congresso. Secondo The American Institute for Scientific Information tale pubblicazione ha avuto un impatto tale da porsi tra le riviste  più prestigiose e seguite nel mondo scientifico.

UNIVERSITÀ DI PAVIA: Master di Secondo Livello in Idrologia Medica e Medicina Termale

Anche per l’Anno Accademico 2022 il Professore Guido Bastianelli sarà tra i docenti del Master di Secondo Livello in Idrologia Medica e Medicina Termale organizzato dalla Università di Pavia, Dipartimento di Medicina Interna – Facoltà di Medicina. 

Il Master ha come obiettivo la formazione di medici esperti nella valutazione dell’efficacia delle terapie idrologiche, nella gestione dei pazienti in ambito termale e nell’organizzazione medica delle strutture termali, con particolare riferimento alla funzione di Direttore Medico nelle suddette strutture.

Il ciclo di  lezioni del Professor Bastianelli, docente della Università di Pavia dal 1989, inizierà a marzo e durerà fino a novembre 2022; il focus sarà rivolto all’allergologia in campo respiratorio ed in particolare alla rinoallergologia.

CONGRESSO LASER FLORENCE 2019

Laser Florence il Congresso mondiale dell’Accademia Internazionale di Medicina e Chirurgia Laser (I.A.L.M.S.) si è svolto a Firenze dal 7 al 9 novembre 2019 presso l’ Auditorium di Santa Apollonia.

Laser Florence è un congresso di medicina, giunto alla trentesima edizione, nel quale esperti provenienti da tutto il mondo, medici, chirurghi, fisici, ingegneri e biologi si incontrano per confrontare ed esporre i risultati delle loro ricerche ed i frutti delle loro esperienze sul campo al fine di trasmettere e condividere dati innovativi applicabili nella pratica clinica.

La Conferenza è stata fondata dal Professore Leonardo Longo con il quale quarant’anni fa il Professore Bastianelli, anch’egli tra gli organizzatori della prima edizione, approcciò agli iniziali tentativi di applicazione del laser in medicina.

Il Professore Bastianelli, essendo tra i coordinatori del capitolo Laser-light in Surgery, presiederà i lavori della sezione intitolata Basic Science and ENT sulla applicazione del laser in otorino-laringoiatria; il giorno 8 novembre terrà inoltre una relazione dal titolo Low laser therapy in chronic rhinits. 

“Sarà prestata particolare attenzione al rapporto tra laser e terapie tradizionali. I laser vengono utilizzati in molte procedure chirurgiche, in cui possono essere sostituti del bisturi o aiutarlo, semplificando molti interventi e garantendo un risultato migliore.” (Prof. Leonardo Longo)

L’evento del 2019 è particolarmente significativo anche perché ospita la conferenza quadriennale della Federazione Mondiale delle Società di Medicina e Chirurgia Laser e della Società Internazionale di Chirurgia e Medicina Laser, che sono le istituzioni scientifiche più prestigiose al mondo nel settore.

Link utili:

PROGRAMMA DEL CONGRESSO

FEDERAZIONE MONDIALE DELLE SOCIETA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA LASER

SOCIETA’ INTERNAZIONALE DI MEDICINA E CHIRURGIA LASER

© Copyright Prof. Dott.Guido Bastianelli - Designed by www.yourdigitalweb.com