LPHYS’ 2024
Il Professor Guido Bastianelli anche quest’anno presenterà un lavoro scientifico presso LPHYS’ 2024.
Il trentaduesimo Workshop Internazionale di Fisica dei Laser (LPHYS’24) si terrà dal 3 al 9 luglio 2024 nella città di São Carlos, Brasile, presso l’Istituto di Fisica di São Carlos, ospitato dall’Università di São Paulo.
Siamo lieti di annunciare che LPHYS’24 in Brasile tornerà al suo consueto formato in presenza, dopo che le tre precedenti edizioni si sono svolte in modalità telematica a causa delle restrizioni del Covid-19
EMLA 2022: riconoscimenti internazionali
- At 6 aprile 2022
- By Bastianelli
- In ATTIVITA' SCIENTIFICA, NEWS, NEWS LASER ORL
0
Il comitato organizzatore della Conferenza Internazionale EMLA 2022, nella persona della Presidente Prof. Dana York ha conferito il riconoscimento di Best Research Paper alla relazione congiunta tenuta dal Prof. Guido Bastianelli e dal Prof. Giovanni Colombo nel corso della Conferenza “Laser in Medicine” svoltasi a New York dal 10 al 12 marzo 2022.
Il riconoscimento si affianca all’altrettanto prestigioso premio che la European Medical Laser Association ha conferito al Prof. Guido Bastianelli: il Live Achievement Award per i suoi studi e le applicazioni della terapia laser in ambito medico, dai primi pionieristici interventi dei primi anni 80 alle più moderne applicazioni in ambito otorinolaringoiatrico.
EMLA Conference & Annual Meeting 2022: “Lasers in Medicine”
Il Professore Guido Bastianelli parteciperà in qualità di relatore alla Conferenza Internazionale EMLA 2022: “Lasers in Medicine”
Il meeting, organizzato dalla European Medical Laser Association, si svolgerà sia in presenza (da New York) che a distanza tramite piattaforma Zoom dal 10 al 12 marzo 2022.
I relatori invitati a prendere parte ai lavori congressuali sono tra i massimi esperti a livello internazionale delle applicazioni laser in ambito medico; lo scopo dichiarato della conferenza è quello di promuovere e consolidare interazioni tra scienziati di tutto il mondo alfine di stabilire nuove frontiere nella applicazione della tecnologia laser in medicina.
Il Professor Bastianelli presenterà la propria relazione nel corso della terza sessione esponendo i traguardi e le risultanti della applicazione della terapia laser in ambito otologico e otorinolaringoiatrico nel corso della propria quarantennale esperienza.