CONGRESSO WORLD LASER MEDICINE CONFERENCE 2019
Il Professore Guido Bastianelli parteciperà alla World Laser Medicine Conference 2019 che si terrà a Taipei, Taiwan dal 28 al 30 giugno. Il Congresso Mondiale sul laser è una riunione congiunta di tre importanti associazioni laser internazionali, vale a dire WFSLMS, ISLSM e ITPA.
Insieme al Professore Leonardo Longo il Professore Bastianelli presenterà all’Assemblea una relazione scientifica sulla Low Laser Therapy esponendo i risultati conseguiti e i successi raggiunti nell’ambito della applicazione del laser in campo otorinolaringoiatrico in quaranta anni di attività clinica.
Il Congresso sarà una piattaforma importante per lo scambio di conoscenza avanzata ed esperienza in applicazioni cliniche e ricerca su vari campi laser.
CONGRESSO LASER PHYSICS 2019
- At 22 maggio 2019
- By Bastianelli
- In NEWS LASER ORL
0
Il Professor Guido Bastianelli presenterà una relazione scientifica sull’utilizzo del laser in Otorinolaringoiatria con il Professor Leonardo Longo alla Conferenza Internazionale LPHYS’19 che si terrà a Gyeongju in Corea del Sud dall’otto al dodici luglio 2019.
La Conferenza International Laser Physics Workshop (LPHYS’) che ha cadenza annuale, nasce nel 1991 su impulso di affermati scienziati nel campo del laser e in particolare del Premio Nobel per la Fisica, Professor Alexander M. Prokhorov.
Quest’anno sarà ospitata presso la sede della Pohang University of Science and Technology e vedrà confrontarsi i massimi esperti mondiali nell’ambito del Laser riguardo esperienze personali, di studio e progressi scientifici conseguiti. Tra i relatori principali nella sessione plenaria è previsto il prestigioso intervento della Professoressa Donna Strickland, Premio Nobel per la Fisica 2018.
LASER FLORENCE 2019 – XXX edizione
Dal 7 al 9 novembre 2019 si terrà a Firenze il Congresso Medico Internazionale LASER FLORENCE 2019 giunto alla sua trentesima edizione. Tale incontro è considerato tra i più celebri eventi riguardo le applicazioni laser in campo medico, riunisce esperti negli ambiti della chirurgia, della fisica, della biologia e dell’ingegneria provenienti da tutto il mondo.
La conferenze è stata fondata dal Professor Leonardo Longo con il quale quarant’anni fa il Professor Bastianelli, anch’egli tra i fondatori della prima edizione, approcciò agli iniziali tentativi di applicazione del laser in medicina.
Il Professor Bastianelli, essendo tra i coordinatori del capitolo Laserlight in Surgery, si occuperà attraverso relazioni, tavole rotonde e corsi della discussione delle applicazioni del laser in otorinolaringoiatria.